Cone Beam

Si tratta di una tecnologia nata in Italia che permette una visualizzazione tridimensionale delle ossa mascellari, delle strutture contigue (seni paranasali, fosse nasali e altre) e, ovviamente, dei denti. Nell’ambulatorio odontoiatrico si usa esclusivamente per l’ambito terapeutico specifico e solo quando è indispensabile e indifferibile (per esempio per valutare la corretta posizione di un impianto). Per tutte le altre esigenze e per la redazione di referti è necessario rivolgersi a un centro radiologico. Tuttavia, un centro odontoiatrico serio e moderno, certamente non può non avere questo macchinario al suo interno se vuole offrire la massima sicurezza ai pazienti. Per approfondimenti vedi questa pagina del nostro blog.