Leggi tutto “L’IMPORTANZA DELL’IGIENE ORALE NEI PAZIENTI ONCOLOGICI”
Localized management of sinus floor with simultaneous implant placement: a clinical report.
Bone regeneration in the edentulous ridge expansion technique: histologic and ultrastructural study of 20 clinical cases.
Localized management of sinus floor technique for implant placement in fresh molar sockets.
Radiographic evaluation of crestal bone levels of delayed implants at medium-term follow-up.
The International Journal Of Oral & Maxillofacial Implants
Il nostro parodontologo consiglia
“La malattia gengivale è piuttosto diffusa e spesso sottovalutata, è estremamente importante controllare, oltre ai denti, anche le gengive.
Effettua un controllo con regolarità in modo da identificarne tempestivamente l’insorgenza.
Solitamente i campanelli d’allarme sono sanguinamento, arrossamento gengivale e alito cattivo, altre volte la malattia può presentarsi in maniera silente e solamente un professionista è in grado di riconoscerla ed intervenire efficacemente.”
La nostra pedodonzista consiglia
“Con l’aumento del consumo di cibi ricchi di zuccheri, i bambini sono più soggetti alla formazione di carie.
Oltre ad un’attenta igiene orale è vivamente consigliata la sigillatura dei solchi, procedura non invasiva ed effettuata senza anestesia.
Pratica semplice ma che riduce di molto l’insorgenza di carie occlusali.”
I vantaggi degli impianti osseointegrati – il dente singolo
Gli Impianti endoossei offrono molti vantaggi rispetto ad altre tecniche di sostituzione dei denti.
La mancanza di un dente anteriore comporta un ovvio disagio estetico oltre che funzionale, mentre ovviamente nei settori posteriori il disagio diventa più funzionale che estetico. In entrambi i casi è auspicabile e consigliabile provvedere a ripristinare il dente. Le terapie “non implantari” prevedono che il dente nuovo si ancori ai denti contigui. Leggi tutto “I vantaggi degli impianti osseointegrati – il dente singolo”